Ufficio
Procedimento
Tempi
ANAGRAFE
A.I.R.E. ANAGRAFE ITALIANI RESIDENTI ALL'ESTERO
Immediato
AUTENTICA DI FIRMA A DOMICILIO
AUTENTICAZIONE DEGLI ATTI IN MATERIA DI PASSAGGI DI PROPRIETA' DI BENI MOBILI REGISTRATI
AUTOCERTIFICAZIONE ANAGRAFICA
CERTIFICAZIONI ANAGRAFICHE
immediato
ISCRIZIONI ANAGRAFICHE
immediato.
ISCRIZIONI ANAGRAFICHE DEI CITTADINI ITALIANI E/O EXTRACOMUNITARI
RILASCIO CARTE D'IDENTITA'
rilascio immediato previa acquisizione dell’autorizzazione. COSTI (PER L’UTENTE): €. 5,42
RILASCIO CARTE D'IDENTITA' AI NON RESIDENTI
rilascio immediato previa acquisizione dell’autorizzazione.
STRANIERI: PRATICHE VARIE
TOPONOMASTICA
L'assegnazione del numero civico avviene, di norma, entro 30 giorni dalla presentazione della richiesta, dopo le verifiche dell' ufficio
UFFICIO DI STATISTICA
Secondo le disposizioni dell ISTAT
VARIAZIONE DI RESIDENZA
ARCHIVIO AMMINISTRATIVO
ARCHIVIO CIVICO AMMINISTRATIVO
Per i documenti on line : immediato Per documenti cartacei archiviati: da 1 a 30 gg in base al tuipo di ricerca da effettuare.
CASA
GESTIONE BANDI E RAPPORTI CON ASSEGNATARI IMMOBILI E.R.P. ED A.T.C.
Variabili a secondo della pratica in istruttoria o quelli previsti dai bandi.
INTEGRAZIONE CANONI DI LOCAZIONE LEGGE N.431/1998
Non definibili in quanto l’ultima fase - liquidazione dei contributi – può essere effettuata soltanto a seguito del ricevimento del fondo erogato dalla Regione Piemonte.
CIMITERI
CONCESSIONE DI LOCULI/CELLETTE E CONCESSIONE AREE CIMITERIALI
Le concessioni delle aree cimiteriali hanno una durata di 99 anni, mentre quelle dei loculi e delle cellette hanno una durata di 60 anni. I loculi interrati hanno una durata di 30 anni.
COMMERCIO
ACCONCIATORI
60 giorni
AGENZIE D'AFFARI
ASCENSORI
30 giorni
ATTIVITÀ DI RIMESSA DI VEICOLI
ATTIVITÀ DI SOMMINISTRAZIONE IN CIRCOLI AFFILIATI E NON
ATTIVITÀ MUSICALI , CONCERTI, TRATTENIMENTI VARI
ATTIVITÀ RICETTIVE ALBERGHIERE
ATTIVITÀ RICETTIVE EXTRA ALBERGHIERE QUALI AFFITTACAMERE, B&B
COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO
COMMERCIO AL DETTAGLIO GRANDE STRUTTURA DI VENDITA
180 giorni
COMMERCIO AL DETTAGLIO MEDIA STRUTTURA DI VENDITA
90 giorni
COMMERCIO DI COSE ANTICHE O USATE DI PREGIO
COMMERCIO ELETTRONICO, VENDITA PER CORRISPONDENZA, TELEVISIONE
COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE CON POSTEGGIO IN MERCATI E FIERE
COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE
ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE QUALI BAR, RISTORANTI, PIZZERIE, PUB
ESTETISTI
GIOCHI LECITI DA INSTALLARE IN ATTIVITÀ NON AUTORIZZATE EX ART. 86 TULPS
GIOCHI LECITI IN ATTIVITÀ AUTORIZZATE EX ART. 86 TULPS
IMPIANTI DI CARBURANTI - AUTORIZZAZIONE
LICENZA DI SALA PUBBLICA DA GIOCO O LOCALI DA TRATTENIMENTO
LOTTERIE, PESCHE DI BENEFICIENZA
MANIFESTAZIONE FIERISTICA CON QUALIFICA LOCALE
NOLEGGIO CON CONDUCENTE
NOLEGGIO DI AUTOBUS CON CONDUCENTE
NOLEGGIO VEICOLI SENZA CONDUCENTE
OCCUPAZIONI TEMPORANEE SUOLO PUBBLICO PER L'INSTALLAZIONE ATTIVITÀ SPETTACOLI VIAGGIANTI
PANIFICI
PROTRAZIONE ORARIO ATTIVITÀ ARTIGIANALI DEL SETTORE ALIMENTARE E PROTRAZIONE ORARIO ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE
PUNTO VENDITA NON ESCLUSIVO DI QUOTIDIANI E PERIODICI
SOMMINISTRAZIONE NON ASSISTITA PRESSO ESERCIZIO COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO / PANIFICIO
SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE IN OCCASIONE DI FESTE, SAGRE
SUBINGRESSO IN ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO
TAXI
TRASFERIMENTO DI SEDE IN ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE
TRASFERIMENTO DI TITOLARITÀ IN ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE
VARIAZIONE SUPERFICIE DI SOMMINISTRAZIONE
VENDITA AL DETTAGLIO E DOMICILIO
VENDITA AL DETTAGLIO TRAMITE DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI PRODOTTI NON ALIMENTARI
VENDITA DIRETTA DEI PRODOTTI AGRICOLI IN LOCALI APERTI AL PUBBLICO
VENDITA DIRETTA DI PRODOTTI AGRICOLI IN FORMA ITINERANTE
VENDITA FUNGHI SPONTANEI EPIGEI FRESCHI E PORCINI SECCHI SFUSI
VENDITA QUOTIDIANI E PERIODICI SU AREA PRIVATA
VENDITA QUOTIDIANI E PERIODICI SU AREA PUBBLICA O PRIVATA
VENDITA TEMPORANEA SU AREA PRIVATA
EDILIZIA PRIVATA
ABITABILITA’ - AGIBILITA’
Il certificato viene rilasciato entro 30 gg. dalla presentazione dell'istanza e va ritirato direttamente all’ufficio edilizia privata. Trascorsi inutilmente i 30 giorni, l'agibilità si intende attestata nel caso sia stato rilasciato il parere dell'A.S.L. di cui all'art. 5, comma 3, lettera a) del D.P.R. 380/01 e s.m. e i. In caso di autodichiarazione, il termine per la formazione del silenzio-assenso è di 60 giorni. Il termine dei 30 giorni sopraddetti può essere interrotto una sola volta dal responsabile del procedimento, entro 15 giorni dalla domanda, esclusivamente per la richiesta di documentazione integrativa. In tal caso, il termine di trenta giorni ricomincia a decorrere dalla data di ricezione della documentazione integrativa.
ABUSI EDILIZI
sopralluogo entro 30 giorni; eventuale ordinanza di sospensione lavori entro 15 giorni dal sopralluogo
ACCESSO AGLI ATTI DELL’ARCHIVIO EDILIZIO
I tempi dipendono dal tipo di ricerca che è necessario effettuare e dalla eventuale assenso da parte del titolare della pratica ove richiesto per legge. Per rilascio di copie di atti amministrativi e leggi che non necessitano di specifiche ricerche: 2 giorni. Costi : se la richiesta è solo di visionare gli atti, la pratica è gratuita mentre per ottenere la copia degli atti è necessario sostenere le spese di riproduzione: € 0,20 per i fogli A4; € 0,30 per i fogli A3. Gratuito per la trasmissione tramite posta elettronica.
AUTORIZZAZIONE E REGOLARIZZAZIONE DEI PASSI CARRAI
entro 30 giorni dall’ottenimento del nulla-osta da parte del Comando di Polizia Municipale. COSTI (PER L’UTENTE): marca da bollo da € 14,62 per la domanda, € 0,52 di diritti e versamento di € 20,00 per diritti di segreteria € 30,00 per spese di sopralluogo, di istruttoria della pratica e di fornitura del cartello
DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA’ - (D.I.A.)
La DIA deve essere presentata almeno 30 giorni prima dell'effettivo inizio dei lavori, ed in tale termine l’ufficio procede alla presa d’atto o all’interruzione dei termini.
DEPOSITO FRAZIONAMENTO
Il Frazionamento viene vistato dal personale 'addetto e viene restituito entro 8 giorni.
DICHIARAZIONE ACCERTAMENTO IDONEITA’ ABITATIVA
entro 20 giorni dalla presentazione della domanda COSTI (PER L’UTENTE): n. 1 marca da bollo da € 14,62 sulla domanda € 0,26 di diritti versamento dei diritti di segreteria € ____
DICHIARAZIONE IVA AGEVOLATA
entro 20 giorni dalla presentazione della domanda
DOMANDA DI CONTRIBUTO PER IL SUPERAMENTO E L’ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE
La domanda di contributo deve essere presentata entro il 1 marzo di ogni anno al Comune in cui è ubicato l'immobile, oggetto dell'intervento/i, con allegata documentazione prevista dalla deliberazione regionale. I Comuni, verificata l'ammissibilità delle domande, trasmettono entro il 31 marzo il fabbisogno comunale al Settore regionale Attuazione degli Interventi di Edilizia sociale. Tali domande rientrano nella graduatoria dell'anno in corso.
OPERE DI MANUTENZIONE ORDINARIA – ATTIVITA’ EDILIZIA LIBERA
la presa d’atto dell’ufficio tecnico viene spedita entro 30 giorni dalla presentazione della comunicazione.
PARERE PREVENTIVO
il parere viene rilasciato entro 30 gg. dalla data di presentazione dell’istanza COSTI : n. 1 marca da bollo da € 14,62 sull’istanza diritti di segreteria di € 80,00 per il parere su P.d.C., € 100 per il parere preventivo su pratica urbanistica (P.E.C., P.E.E.P., P.P., P.I.P.)
PERMESSO DI COSTRUIRE
Il Permesso di Costruire viene rilasciato entro 90 gg. dalla data di presentazione dell’istanza, salvo interruzione termini per istruttoria e trasmissione della documentazione relativa da parte del richiedente. COSTI (PER L’UTENTE): versamento dei diritti di segreteria contributo degli oneri concessori (se dovuti) 2 marche da bollo da € 14,62 (n.1 sulla domanda e n.1 sul permesso) ed € 0,52 di diritti.
RILASCIO DI CERTIFICATI/AUTORIZZAZIONI VARIE
per le certificazioni, rilascio entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda o dalla data di integrazione della documentazione mancante. Entro 90 giorni per le autorizzazioni.
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA’ (S.C.I.A.)
è possibile iniziare i lavori nello stesso giorno in cui si presenta la SCIA. La segnalazione deve essere corredata dagli elaborati tecnici necessari per consentire le verifiche di competenza dell'amministrazione, che ha 60 giorni di tempo per fermare i lavori in presenza di carenza dei requisiti. In caso di rischio di danni gravi e irreparabili per il patrimonio artistico e culturale, l’ambiente, la salute e la sicurezza pubblica, il Comune può intervenire anche oltre i 60 giorni
SPORTELLO S.I.T. ON LINE (SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE)
area libera : accesso immediato area riservata : Dopo l'accettazione della richiesta di accreditamento in 2/3 giorni si riceve la password per l’accesso.
ELETTORALE
AGGIORNAMENTO ALBO PRESIDENTI DI SEGGIO
TEMPI: A seguito della presentazione della domanda, è la Corte d'Appello l'organo competente a verificare se la persona è idonea a essere inserita nell'apposito albo.
ALBO PRESIDENTI DI SEGGIO
A seguito della presentazione della domanda, è la Corte d'Appello l'organo competente a verificare se la persona è idonea a essere inserita nell'apposito albo. COSTI (PER L’UTENTE): nessuno
GIUDICI POPOLARI
Non appena gli albi definitivi pervengono dal Tribunale COSTI (PER L’UTENTE): nessuno
ISCRIZIONE DEI CITTADINI COMUNITARI NELLE LISTE ELETTORALI AGGIUNTE PER I CITTADINI DELL’UNIONE EUROPEA
iscrizione immediate con la tornata elettorale
RILASCIO E AGGIORNAMENTO TESSERE ELETTORALE
Tempo di invio del documento tramite posta. In caso di smarrimento durante le consultazioni elettorali il rilascio e' immediato allo spoetello
SCRUTATORI AI SEGGI ELETTORALI
la domanda di iscrizione all' albo degli scrutatori deve essere presentata entro il 10 del mese di ottobre di ogni anno
LAVORI PUBBLICI
CONCESSIONE BENI COMUNALI IN USO
L’autorizzazione è rilasciata entro 20 giorni dalla data di presentazione della domanda o dalla data di integrazione della documentazione mancante, e/o comunque sulla base del calendario di utilizzo. COSTI (PER L’UTENTE): in base al bene richiesto in uso, versamento della relativa tariffa
CONCESSIONE ORTI URBANI
L’atto di concessione è rilasciato entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda o dalla data di integrazione della documentazione mancante. COSTI (PER L’UTENTE): L'assegnazione è subordinata al versamento di una tariffa annuale di € 40,00 a titolo di affitto e contributo per il consumo dell'acqua.
CONTRIBUTO PER EDIFICI DI CULTO
I lavori devono essere completati entro 2 anni dalla data di concessione del contributo.
ESPROPRI
La procedura espropriativa ha sempre come presupposto, oltre al vincolo preordinato all'esproprio sul piano regolatore la dichiarazione di pubblica utilità: senza di essa non è possibile l'avvio della procedura stessa. La tempistica comunque varia a seconda di quando viene dichiarata la pubblica utilità e a seconda del tipo di procedura prescelto (ordinaria o accelerata).
GESTIONE DEL PATRIMONIO
Variano in funzione del tipo di atto e vengono pubblicizzati sul sito istituzionale dell’Ente COSTI (PER L’UTENTE): variabili anch’essi in funzione del tipo di atto da perfezionare, ad esempio costo dell’acquisto, prezzo di locazione ecc..
ILLUMINAZIONE PUBBLICA
Tempi di riparazione guasti urgenti: per impianti: 1/2 gg per punti luce: 3/5 gg lavorativi dalla segnalazione dell’ufficio tecnico alla ditta.
MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI E SEMAFORICI
8 ore per emergenze, rispetto delle programmazioni di breve e medio periodo.
MANUTENZIONE ORDINARIA DEL TERRITORIO
24 ore per emergenze, rispetto delle programmazioni di breve e medio periodo
MANUTENZIONE SEGNALETICA STRADALE ORIZZONTALE E VERTICALE
interventi urgenti: entro 24 ore rispetto delle programmazioni di breve e medio periodo
MANUTENZIONE STRADE
interventi urgenti: entro 24 ore; rispetto delle programmazioni di breve e medio periodo.
MANUTENZIONE VERDE PUBBLICO
interventi urgenti: entro 24 ore; rispetto delle programmazioni di breve e medio periodo
PROTEZIONE CIVILE
immediata esecuzione per eventi imminenti o entro 6/12 ore per situazioni urgenti
SGOMBERO NEVE E SPARGIMENTO SALE
il servizio è garantito sia di giorno sia di notte, ogni qualvolta le condizioni meteorologiche lo richiedano, e/o su richiesta telefonica dell’ufficio tecnico entro un’ora dalla chiamata per situazioni urgenti; entro 4/6 ore per situazioni programmabili.
LEVA
LEVA MILITARE
Rilascio immediato COSTI (PER L’UTENTE): Il rilascio del certificato è gratuito.
NOTIFICHE E DEPOSITO ATTI
Rilascio immediato se la documentazione presentata e' corretta
PERSONALE
UFFICIO DEL PERSONALE
POLIZIA AMMINISTRATIVA
ACCERTAMENTI AMMINISTRATIVI IN MATERIA DI EDILIZIA PRIVATA
Intervento garantito entro 30 gg dalla segnalazione, denuncia o richiesta
POLIZIA LOCALE
ACCERTAMENTI AMBIENTALI
Primo intervento entro 60 minuti dalla segnalazione. I tempi dipendono dal tipo di accertamento che è necessario effettuare. Se viene rilevata una situazione potenzialmente pericolosa in quanto dallo scarico abusivo di rifiuti o dal sito inquinato possono derivare danni anche per l’ambiente ed il territorio circostante, viene immediatamente dato corso a tutte le procedure necessarie per la bonifica o per la circoscrizione dell’area inquinata. La Legge di riferimento per la gestione rifiuti è il D.LGS. n. 152/2006. L’inosservanza delle norme sulla corretta gestione dei materiali di rifiuto è violazione che nella maggior parte dei casi riveste valore penale. Si procede quindi con la comunicazione di notizia di reato all’AG.
ACCERTAMENTI ANAGRAFICI
Restituzione pratica all’Ufficio Anagrafe di norma entro 7 gg.
ACCERTAMENTI PENALI DI INIZIATIVA O SU DELEGA DELL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA
Un primo intervento finalizzato ad impedire che il reato venga portato a conseguenze ulteriori è effettuato entro 60 minuti dalla ricezione della notizia, mentre se trattasi di attività delegata entro il termine indicato dall’Autorità Giudiziaria di riferimento.
AUTORIZZAZIONI INVALIDI
rilascio entro 7 giorni dal ricevimento della richiesta corredata del certificato medico
ORDINANZE OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO E FORNITURA ED APPOSIZIONE SEGNALETICA
Entro 48 ore dall’avvenuta ricezione dell’autorizzazione dall’Uff. Tributi
RICHIESTA DI ACCESSO DOCUMENTAZIONE SINISTRI STRADALI
Rilascio atti entro 30 gg dalla data della richiesta per sinistri con danni a cose e/o lesioni personali escluse P.R. o morte. Per incidenti con P.R. o morte all’atto del rilascio di nulla osta dell’A.G. competente.
RILASCIO AUTORIZZAZIONI IN DEROGA A DIVIETI,OBBLIGHI E LIMITAZIONI DEL CDS
Entro 30 gg dalla richiesta per residenti in area pedonale e per medici. Entro 48 ore per alunni
RILIEVO INCIDENTI STRADALI
Intervento ENTRO 15 MINUTI dalla richiesta o segnalazione. Rilascio alle parti del “MODULO DI INFORMAZIONI RELATIVE AD INCIDENTE STRADALE”, necessario per la denuncia alla propria Assicurazione, ENTRO 48 ORE DALL’INTERVENTO DI RILIEVO DEL SINISTRO.
RINVENIMENTO OGGETTI SMARRITI
SANZIONI CODICE DELLA STRADA
60 gg
SEGNALAZIONI VERBALI O SCRITTE RIGUARDANTI STRADA O SEGNALETICA
Intervento entro 60 min se segnalazioni verbali, con inoltro immediato all’Uff. Tecnico se si ravvisa situazione pericolosa. Entro 30 gg. a seguito di segnalazioni scritte.
PROTOCOLLO
PROTOCOLLO INFORMATICO
ASSEGNAZIONE IMMADIATA DEL PROTOCOLLO · Pratiche urgenti, · Documenti urgenti di pubblica sicurezza; · Offerte per partecipazione a procedure di gara, · Incontri urgenti ; · Tutta la documentazione che prevede un riscontro entro una scadenza ravvicinata; ASSEGNAZIONE ENTRO LA GIORNATA DI RICEVIMENTO · Tutta la posta in partenza; · Tutto il resto della restante posta in arrivo ASSEGNAZIONE IL GIORNO SUCCESSIVO ALLA CONSEGNA · La posta non urgente che perviene al Protocollo a ridosso dell’orario di chiusura o per fax nelle ore di chiusura serale e notturna degli uffici
RAGIONERIA
SERVIZIO FINANZIARIO
RIMBORSI · Entro 60 gg. dalla data di richiesta, fermo restando la presenza di almeno n. 3 richieste, l’ufficio provvede ad emettere provvedimento di rimborso; · Entro 10 gg. dalla data del provvedimento di rimborso, entro i limiti delle disponibilità e fatte salve le regole di finanza pubblica
SERVIZIO FINANZIARIO - ACCESSO AGLI ATTI
SEGRETERIA
ACCESSO AGLI ATTI (accesso civico)
I tempi dipendono dal tipo di ricerca che è necessario effettuare. Durante il corso di pubblicazione dei documenti all’ Albo Pretorio il rilascio di copia e di esame è soddisfatto immediatamente. Nel caso di accesso esercitato in via informale la richiesta viene soddisfatta immediatamente, senza particolari formalità ma comunque dietro pagamento delle eventuali spese di riproduzione dei documenti. Nel caso di accesso formale il procedimento deve concludersi entro 30 giorni dalla ricezione dell'istanza, fatti salvi i casi di sospensione o differimento. In ogni caso il ritiro delle copie o la visione degli atti deve avvenire entro 30 giorni dalla comunicazione di accoglimento dell'istanza di accesso. Trascorso tale termine il procedimento viene archiviato, e l'interessato deve eventualmente presentare una nuova istanza per poter ottenere l'accesso. Rilascio di copie di atti amministrativi e leggi che non necessitano di specifiche ricerche : 1 giorno COSTI: La domanda va presentata in carta semplice. Se la richiesta è solo di visionare gli atti la pratica è gratuita mentre per ottenere la copia degli atti è necessario sostenere le spese di riproduzione. € 0,20 per i fogli A4; € 0,30 per i fogli A3 Gratuito per la trasmissione tramite posta elettronica.
ADUNANZE DEL CONSIGLIO COMUNALE
Nei termini previsti dal Regolamento per la organizzazione del Consiglio Comunale. Le proposte di delibera devono essere disponibili per la consultazione presso l’Ufficio Segreteria almeno 48 ore prima dell’orario della seduta di Consiglio.
CONTRATTI
Registrazione entro 20 giorni dalla stipula del contratto.
DEPOSITO ATTI NELLA CASA COMUNALE E NOTIFICHE
TEMPI PER CONSEGNA ATTI DEPOSITATI: stesso giorno di deposito TEMPO PER NOTIFICA: - Atti per conto del Comune: 7 gg (SALVO URGENZE) - Atti per conto di Terzi: 15 gg
PUBBLICAZIONI ALL’ALBO PRETORIO ON LINE
Pubblicazione determinazioni: 3gg lavorativi dalla data del visto contabile; Pubblicazione delibere di giunta: 3 gg lavorativi dalla data di approvazione della proposta da parte della Giunta C.le; Pubblicazione delibere di Consiglio: 7 gg lavorativi dalla data di approvazione delle proposte da parte del Consiglio C.le. Pubblicazione di “Altro” : 2 gg
RICHIESTA DI APPUNTAMENTI
IMMEDIATO
SPORTELLO CATASTALE DECENTRATO
Rilascio immediato della Misura Catastale.
UFFICIO STAMPA
Per la predisposizione del periodico: un mese Per la predisposizione di comunicati stampa: 1 giorno Per la realizzazione di opuscoli: informativi 1 giorno Per la consultazione sul sito: immediato dopo la pubblicazione
SERVIZI SCOLASTICI
ASILO NIDO
Le domande di iscrizione per settembre di norma vanno presentate nel mese di maggio. Verrà stipulata una graduatoria in base ai punteggi assegnati secondo i criteri stabiliti dal regolamento dell’asilo nido Durante l’anno è inoltre possibile presentare domanda al di fuori di tale periodo in presenza di posti liberi. Gli inserimenti avverranno sempre all’inizio del mese successivo
ASSISTENZA EDUCATIVA SPECIALISTICA
Le richieste di attivazione vengono di norma concordate con la Scuola frequentata ed attivate entro un termine massimo di 30 gg. dalla presentazione.
CENTRO ESTIVO
La domanda deve pervenire almeno entro la settimana precedente a quella in cui si intende frequentare . Contestualmente dovrà essere effettuato il pagamento.
CENTRO RICREATIVO ESTIVO
La domanda deve pervenire di norma nel mese di maggio. Contestualmente dovrà essere effettuato il pagamento.
DIRITTO ALLO STUDIO
Il Comune di Poirino provvede a dare tempestiva comunicazione alle famiglie degli alunni in base alle scadenze del bando regionale, a fornire il supporto necessario ad una corretta compilazione ed al ritiro delle domande.
INGRESSO ANTICIPATO
L’accoglimento di ogni nuova richiesta viene confermata dalla segreteria dall’ Istituto Comprensivo alla presentazione della documentazione richiesta
PRE - DOPO SCUOLA
REFEZIONE SCOLASTICA
La nuova richiesta di servizio viene attivata immediatamente. Le richieste di riduzione della tariffa sono da rinnovare alla scadenza della certificazione ISEE. In mancanza di rinnovo, viene applicata la tariffa massima.
TRASPORTO ALUNNI DISABILI
Le richieste di trasporto vengono di norma concordate con la famiglia ed attivate per l’inizio dell’anno scolastico
TRASPORTO SCOLASTICO
Le iscrizioni vengono presentate per l’anno successivo generalmente tra il mese di giugno ed il mese di settembre all’Ufficio Scuole del Comune. E’ possibile fare richiesta anche in corso d’anno scolastico, fatta salva la disponibilità di posti..
SISTEMA INFORMATIVO
AGGIORNAMENTO DEL SITO WEB
ricevimento dell’informazione: inserimento immediato Adeguamenti a disposizioni di legge: nei tempi previsti dalle disposizioni e relative istruzioni fornite dall'amministrazione centrale
ASSISTENZA A DIPENDENTI O AMMINISTRATORI
Per assistenza telefonica : immediato alla risposta. Per teleassistenza: intervento immediato. Per assistenza on site: intervento in loco concordato con l'utente in base alle disponibilità sia del richiedente che del tecnico.
FORMAZIONE A DIPENDENTI ED AMMINISTRATORI
Stabiliti in base al tipo di attività
SERVIZIO SMS
1 GIORNO
SPORTELLO SOCIALE
ASSEGNO AL NUCLEO FAMIGLIARE NUMEROSO
Compilazione richiesta da parte dell'utente due volte all'anno e trasmissione dati all' Inps entro il 30/06 ed entro il 31/12. di ogni anno L’ Inps erogherà l’importo tramite assegno circolare intestato all’avente diritto da incassare in banca entro il mese successivo alla trasmissione dei dati
ASSEGNO DI MATERNITA'
Presentazione immediata della domanda, trasmissione dati all'inps entro una settimana. L’ INPS erogherà l’importo tramite assegno circolare intestato all’avente diritto da incassare in banca entro il mese successivo alla trasmissione dei dati.
ATTESTAZIONE ISEE (INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE)
compilazione immediata della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) e consegna dell'attestazione ISEE dopo una settimana
BONUS ACQUA
Presentazione immediata della domanda e comunicazione dati entro il 31/12 di ogni anno.
BONUS LUCE, BONUS GAS
Presentazione immediata della domanda e inserimento della pratica in entro la fine del mese in cui si presenta domanda. In caso di riposta positiva da parte del distributore competente lo sconto verrà applicato sulla bolletta a decorrere dal primo giorno del secondo mese successivo alla data di presentazione dell'istanza.
ESENZIONE TICKET BASSO REDDITO
rilascio dell'attestato di esenzione da parte entro 30 giorni dalla data di compilazione dell'autocertificazione
ESENZIONE TICKET FARMACI
rilascio immediato dell'esenzione sulla base di autocertificazione del soggetto richiedente.
SOSTEGNO/PATROCINIO
La richiesta deve essere presentata almeno 15 giorni prima dell’evento per dare la possibilità agli uffci competenti di svolgere le pratiche necessarie.
TESSERA DI LIBERA CIRCOLAZIONE PER DISABILI
L'utente compila la modulistica allo sportello Sociale, l’operatore trasmette la pratica il giorno successivo alla Provincia . I tempi di consegna della tessera non sono definibili in quanto dipendono dalla Provincia.
SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE
Sportello Unico per le Attività Produttive
Entro 60 giorni dal ricevimento della Segnalazione (30 giorni nel caso di SCIA edilizia); tale fattispecie corrisponde al "Procedimento Automatizzato" (art. 5 D.P.R. 160/2010).
STATO CIVILE
ATTI DI CITTADINANZA
immediato COSTI (PER L’UTENTE): nessuno
CERTIFICAZIONI DI STATO CIVILE
DENUNCIA DI MORTE CREMAZIONE E AFFIDAMENTO DELLE CENERI
Il permesso di seppellimento,l'autorizzazione alla cremazione o l’affidamento delle ceneri in famiglia vengono rilasciate immediatamente in presenza di tutti i documenti richiesti dalla legge per il rilascio..
DENUNCIA DI NASCITA
10 giorni dalla nascita se la dichiarazione è presentata al Comune di residenza dei genitori; nel caso in cui i genitori non risiedano nello stesso Comune la dichiarazione deve essere fatta all’ufficiale di Stato Civile di residenza della madre, salvo diverso accordo tra i genitori medesimi; 10 giorni dalla nascita se la dichiarazione è presentata all’ufficio di Stato Civile del territorio in cui è avvenuta la nascita; successivamente l’ufficiale di Stato Civile trasmette, entro 10 giorni, copia dell’atto di nascita, per la trascrizione, al Comune di residenza dei genitori, se questi hanno la stessa residenza, o a quello della madre se residente in un Comune diverso da quello del padre, salvo diversi accordi; 3 giorni dalla nascita se la dichiarazione è presentata alla Direzione Sanitaria dell’ospedale o casa di cura in cui è avvenuta la nascita; sarà quindi cura del direttore sanitario trasmetterla al Comune scelto dai genitori per la trascrizione nei dieci giorni successivi. La dichiarazione di nascita viene registrata immediatamente se presentata direttamente allo Stato Civile del Comune, altrimenti l’atto di nascita viene formato quando viene trasmessa la comunicazione dalla direzione sanitaria cui è stata fatta la dichiarazione COSTI (PER L’UTENTE): nessuno
ESUMAZIONE ESTUMULAZIONE E TRASLAZIONE
In base alle disposizioni di legge
MATRIMONIO
Le pubblicazioni sono affisse per otto giorni consecutivi e dal quarto giorno successivo può essere rilasciato il certificato di eseguite pubblicazioni o nulla osta al matrimonio. Le pubblicazioni hanno validità di sei mesi e il matrimonio deve essere celebrato entro tale termine. COSTI (PER L’UTENTE): - 1 marca da bollo di € 14,62 (nel caso di entrambi i coniugi residenti) - 2 marche da bollo da € 14,62 (nel caso i coniugi non siano residenti) - costo della sala se matrimonio celebrato di sabato o fuori orario di servizio
TRIBUTI
ACCESSO AGLI ATTI
I tempi dipendono dalla tipologia di ricerca che è necessario effettuare.
ATTIVITA’ DI RISCOSSIONE
CANONE SULL’OCCUPAZIONE SPAZI E AREE PUBBLICHE
Rilascio dell’Autorizzazione amministrativa entro 30 gg. dal ricevimento dell’istanza.
CANONE SULLE INIZIATIVE PUBBLICITARIE
TEMPI PER RIMBORSO: rimborso effettuato entro 180 gg. dal ricevimento dell’istanza.
DIRITTI PUBBLICHE AFFISSIONI
Rilascio immediato della Misura Catastale
SPORTELLO DIRITTI PUBBLICHE AFFISSIONI
SPORTELLO I.M.U.
SUONO CAMPANE
UFFICIO ECOLOGIA
AGRICOLTURA (commissione, certificazioni)
Secondo normativa
ANAGRAFE CANINA
ANIMALI DA COMPAGNIA
ANIMALI DA REDDITO
ASCENSORI/MONTACARICHI
CERTIFICAZIONI AMBIENTALI
COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO
ENERGIE RINNOVABILI
FAUNA SELVATICA
GESTIONE DEL PATRIMONIO FORESTALE
INDUSTRIE INSALUBRI (TULLSS 1265/34)
ORGANO TECNICO (L.R.40/1998)
SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE
Secondo il calendario di raccolta per tipi di rifiuti e zone.
TUTELA DEL TERRITORIO
In base alla gravità e alla tipologia di pericolosità dei materiali trovati.
UFFICIO MANIFESTAZIONI
ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI ED EVENTI
Per la consultazione del sito e via telefonica : immediato Per le richieste via mail: 48 ore
URBANISTICA
CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA (C.D.U.)
Il C.D.U. è rilasciato entro 20 giorni dalla data di presentazione della domanda o dalla data di integrazione della documentazione mancante. L'eventuale documentazione mancante sarà richiesta entro 15 giorni dalla data di presentazione della domanda.
CERTIFICATO URBANISTICO (C.U.)
Il C.U. è rilasciato entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda o dalla data di integrazione della documentazione mancante. L'eventuale documentazione mancante sarà richiesta entro 15 giorni dalla data di presentazione della domanda. COSTI (PER L’UTENTE): € 0,26 di diritti, n. 1 marca da bollo da € 14,62, versamento di € 60,00 per diritti di segreteria
Le visure catastali semplici vengono rilasciate in tempo reale tramite collegamento telematico all’Agenzia del Territorio (ex Catasto). COSTI (PER L’UTENTE): spese di riproduzione per copia cartacea atti: € 0,20 per i fogli A4; € 0,30 per i fogli A3.
STRUMENTO URBANISTICO ESECUTIVO (S.U.E.) DI INIZIATIVA PRIVATA
Accoglimento o motivato rigetto del S.U.E. proposto nel termine di 90 giorni dalla presentazione o integrazione della documentazione.
VARIANTE URBANISTICA
entro trenta giorni dalla publicazione ALL' Albo Pretorio
URP
SEGNALAZIONI E RECLAMI
informazioni verbali e telefoniche: immediato. Rilascio di modulistica: immediato Reclami: 25 GG. per rispondere al cittadino.
UFFICIO DI ACCOGLIENZA / INFORMAZIONI
immediato per richieste allo sportello o telefoniche. entro le 24 ore per posta elettronica. COSTI: Nessuno