Il Comune di Montechiaro è il capofila di un progetto nato per iniziativa del locale Gruppo alpini e la collaborazione del Sistema Informativo Territoriale e Ambientale della Regione Piemonte (https://geoportale.igr.piemonte.it/cms/progetti/toponomastica-tradizionale) con cui si sono raccolti, schedati e resi consultabili online i toponimi tradizionali del territorio comunale. Il link https://toponomastica-tradizionale.igr.piemonte.it/it/map/toponomastica-tradizionale/ conduce al sito della Regione Piemonte ove sono conservati e visionabili potendo scegliere la base cartografica su cui sovrapporli.I dati raccolti costituiscono ora il primo nucleo di una risorsa condivisa per la pianificazione, la memoria storica e l’identità del territorio e l’esperienza è un esempio concreto di collaborazione istituzionale tra Associazioni, Enti locali e Cittadinanza nella tutela delpatrimonio culturale immateriale e nella sua integrazione nei sistemi informativi geografici regionali.L’incontro pubblico del 11 Giugno 2025 intende presentare i risultati del progetto "Recupero della toponomastica tradizionale a Montechiaro d’Acqui", frutto della collaborazione tra la Sezione locale dell’Associazione Nazionale Alpini (ANA), il Comune di Montechiaro d’Acqui e la Regione Piemonte.