Seguici su
Cerca

Descrizione

La caccia e la contrattazione ed allevamento dei capi bovini e caprini, insieme all'agricoltura, sono stati uno dei capisaldi dell'economica della zona.

Capre, pecore e bovini.
L'allevamento degli ovini e caprini, viene svolto principalmente per il latte, il quale viene impiegato nella produzione del formaggio. I capi bovini principalmente di razza piemontese vengono allevati per le pregiate carni.


Cacciagione a piuma
La presenza di riserve faunistico-venatorie e i campi con le coltivazioni cerealicole, permettono la proliferazione di una variegata quantità di volatili.
Faggiani, pernici, quaglie.


Cacciagione a pelo
I boschi scoscesi, impenetrabili e ricchi di cibo, permettono lo stanziamento di molti tipi di cacciagione a pelo.
Cinghiali, caprioli e lepri.





Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri