Seguici su
Cerca

EX-ORATORIO DI SANTA CATERINA – MUSEO DELLA CIVILTA’ CONTADINA


Descrizione

Museo della Civiltà contadina - Ex Oratorio di Santa Caterina  

 

Localizzazione
Montechiaro d’Acqui - Montechiaro Alto
 
Individuazione
L'oratorio è situato in una posizione dominante, sul poggio di fronte all'altura del castello. Vi si accede tramite una doppia rampa di scale in pietra costruita per lasciare spazio agli edifici comunali. Un tempo vi si accedeva tramite una scalinata, gemella a quella esistente oggi e presente dall’altro lato della piazza. La fabbrica, ex-parrocchiale, era contornata dal cimitero: svolse infatti funzioni di chiesa cimiteriale fino al 1930.
Nel 1932 il cimitero venne trasferito e oggi ne resta testimonianza qualche impronta di lapide contro la parete esterna dell’edificio.
Oggi è chiesa campestre sede della Confraternita dei Battuti, tuttora in attività.
 
Caratteristiche Architettoniche    
L'edificio risale all'ultimo quarto del XVI secolo
 
Cosa vedere
Ospita un interessante Museo Contadino, con antichi attrezzi del mondo rurale, in genere ottocenteschi o protonovecenteschi. Conserva anche frammenti lapidei medioevali ritrovati sul sito del distrutto castello. In particolare è presente una lapide dedicata al cavaliere Francesco Negri dei Conti di Sanfront, morto nel 1817.



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri