Descrizione
Localizzazione
Montechiaro d’Acqui - Montechiaro Alto
Descrizione del sito
L'antichissimo sito del castello di Montechiaro d'Acqui, poco distante da qui, è stato edificato nel XII secolo dai Marchesi Aleramici ed è successivamente passato ai Del Carretto, agli Asinari e ai Conti Guerrieri di Ponti. L'edificio, di cui restano labili descrizioni in mappe seicentesche, è stato abbattuto in gran parte dagli Spagnoli nel corso delle guerre di successione in Piemonte intorno al 1630.
I ruderi rimasti sono stati in gran parte abbattuti dal Genio Civile a seguito degli smottamenti del 1966.
Oggi restano: la motta con la base della torre, parte dei bastioni e alcuni locali sottrennanei. Negli ultimi anni sono state effettuate indagini e scavi da parte della Sovrintendenza (1994/1995) e sono state realizzate opere di ingegneria naturalistica per il sostegno delle scarpate e per garantire l'accesso regolato di visitatori, con la messa in sicurezza dei ruderi esistenti e la realizzazione di piccole aree di sosta, favorite dall'eccezionale veduta panoramica.